
A chi cerca una nuova occupazione, il mercato del lavoro temporaneo offre un’alternativa al posto fisso, che consente di avanzare nella propria carriera in modo flessibile e adatto alla vostra specifica situazione personale. Alcuni vantaggi del lavoro temporaneo sono:
- Flessibilità
- L’esposizione a diverse tipologie di prodotti/servizi offerti
- La possibilità di lavorare in una varietà di settori, o di concentravi sul vostro
- Maggiore esposizione a diversi stili di management e diversi tipi di clienti
- Possibilità di ampliare o di approfondire le vostre competenze
- Opportunità di estendere la vostra rete professionale
Qual è la definizione e quali sono i vantaggi del lavoro temporaneo? A seconda dei vari settori, ci si riferisce al lavoro temporaneo in modi diversi. In termini generali, un lavoratore temporaneo è qualcuno che viene impiegato da una società senza che sia stabilita una durata fissa. La retribuzione del lavoratore temporaneo è solitamente calcolata su una tariffa oraria o giornaliera e avviene attraverso il libro paga di Page Personnel. È necessario un periodo di preavviso molto breve per portare a termine gli incarichi temporanei da entrambe le parti.
I vantaggi del lavoro temporaneo per le aziende
Le aziende assumono personale con un contratto che sfrutta i vantaggi del lavoro temporaneo per varie ragioni, ad esempio:
- Per coprire un congedo di maternità o altre assenze
- Per avere una risorsa in più durante i periodi dell’anno particolarmente carichi di lavoro
- Per fornire supporto a progetti speciali
- Tra i vantaggi del lavoro temporaneo c’è quello di analizzare le prestazioni di un lavoratore temporaneo in vista di un’offerta di lavoro a tempo indeterminato
- Come continuare a ricevere richieste di lavoro e come sfruttare i vantaggi del lavoro temporaneo
Siate professionali e cercate di mantenere degli ottimi rapporti con il vostro consulente di recruitment e i nostri clienti: sono questi i fattori cruciali per assicurare un flusso costante di lavoro temporaneo. Tenete aggiornato il vostro consulente sulla vostra disponibilità e comunicate eventuali modifiche dei vostri dati personali come indirizzi, numeri di telefono ed e-mail. Inoltre, aggiornate continuamente il vostro CV con le nuove skill.